Counseling filosofico
Attivazione dello sportello di counseling filosofico
Il servizio sarà operativo ogni lunedì e ogni giovedì dalle ore 10,15 alle 11,15 a partire da lunedì 14 gen. p.v. e avverrà attraverso la pratica del counseling filosofico.
Il counseling filosofico consiste nell’applicazione di un insieme di tecniche, abilità e competenze tese a facilitare l’uso delle risorse personali nella gestione di un problema che crea disagio esistenziale o di relazione, per realizzare la propria crescita personale. Il rapporto di counseling si struttura come relazione di aiuto non direttiva, fondata su un ascolto attivo ed empatico che, in un clima di attenzione e di rispetto favorisce le abilità di fronteggiamento e controllo delle situazioni di disagio.
La richiesta di aiuto può essere legata anche ai rapporti con in compagni, oppure a problemi di socializzazione, umiliazione a parlare in classe di fronte agli insegnanti o ai compagni
Il counseling filosofico offre l’opportunità di esplorare e riconoscere i propri schemi di pensiero, di azione ed alimentare il livello di consapevolezza al fine di utilizzare al meglio le risorse personali rispetto ai propri bisogni e, quindi, raggiungere un modo di agire più adeguato, integrato ed un maggior benessere.
Il counseling filosofico non è una psicoterapia e non si occupa delle malattie della psiche e della personalità.
La responsabile dello sportello è la professoressa Bonfante Brunella in qualità di counselor filosofico professionista della relazione d’aiuto.
Gli alunni che vorranno usufruire di questo servizio – nel rispetto dell’obbligo delle norme della riservatezza (D.L. 30/06/2006 n.196) - possono contattare la responsabile direttamente o tramite casella di posta elettronica di counseling attiva presso il sito della scuola.
PER PRENOTARTI INVIA UNA E-MAIL ALL'INDIRIZZO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.